Wisdrome ha lanciato i servizi di coaching con l'obiettivo di aiutare co-managers e clienti a fare cambiamenti positivi e duraturi nella propria vita professionale, così come in quella della propria azienda. Il coaching può infatti aiutare i nostri collaboratori ed assistiti a raggiungere i loro obiettivi, costruire più fiducia in sé stessi, aumentando la loro motivazione e trovando uno scopo maggiore nel loro business. Il nostro coaching è focalizzato nello sviluppo della leadership con l’obbiettivo di migliorare le competenze manageriali, acquisire chiarezza sui valori personali e corporativi, identificando strategie per il successo.
Wisdrome propone tre tipi di coaching per adeguarsi meglio alle esigenze dei propri clienti.
1:1 COACHING: Questi servizi sono un'esperienza di coaching unica e personalizzata. Il processo di coaching inizia con una valutazione iniziale per comprendere le sfide e le esigenze attuali dell'individuo, quindi viene elaborato un piano di coaching che delinea strategie e obiettivi specifici.
Il processo di coaching inizia tipicamente con una conversazione, consentendo al coach e al cliente di conoscersi e di esplorare l'argomento da lavorare insieme. Questa conversazione iniziale aiuta a preparare il terreno per le future sessioni di coaching, in cui obiettivi e obiettivi specifici possono essere discussi in modo più dettagliato. Il coach ed il cliente, quindi, lavorano insieme per identificare gli ostacoli e sviluppare strategie per il successo. Le sessioni 1:1 sono personalizzate in base alle esigenze, alle competenze e agli obiettivi di ogni individuo, che si responsabilizza attraverso un piano di realizzazione di obbiettivi concreti e realistici.
Una relazione di coaching si basa sulla fiducia e rispetto reciproco, fornendo uno spazio sicuro e di supporto per condividere i pensieri, sentimenti e sogni. Proprio per questo, attraverso il coaching, gli individui possono acquisire una maggiore comprensione di sé stessi e di come realizzare le proprie idee. Il coaching infatti, aiuta le persone a scoprire il loro potenziale, aiutandole a creare cambiamenti significativi e duraturi nella loro vita privata e professionale.
TEAM COACHING: Il team coaching è un modo efficace per supportare i team nel raggiungimento dei risultati e degli obiettivi desiderati. Questa metodologia utilizza una serie di strumenti, tecniche e approcci per aiutare i team a lavorare meglio insieme, identificare le aree di forza e di debolezza, sviluppare nuove strategie di gestione ruoli e responsabilità e trovare spazi di riflessione e formazione per migliorare le prestazioni.
Il team coaching mira allo sviluppo delle relazioni tra i membri del team, alla costruzione di fiducia e comprensione e sulla creazione di un ambiente produttivo in cui lavorare. Attraverso il coaching, il team può essere meglio attrezzato per gestire situazioni difficili, trovare soluzioni creative e realizzare il loro potenziale. Il team coaching è anche efficace nell'aiutare il team ad identificare e affrontare i conflitti, nonché a sviluppare strategie per lavorare insieme in un ambiente che è sempre più diversificato e multiculturale. Inoltre, il coaching può aiutare il team a costruire resilienza, migliorare il morale e creare un senso di scopo comune.